Il filo d'orbace, le maschere e i volti dei sardi : Il carnevale, n. 02
Titolo:
Il filo d'orbace, le maschere e i volti dei sardi : Il carnevale, n. 02
Autore: Bandinu Bachisio
A cura di: Martis Stefania
Regia: Martis Stefania
Tecnico audio: Marcialis Damiano
Interventi: Turchi Dolores
Autore: Bandinu Bachisio
A cura di: Martis Stefania
Regia: Martis Stefania
Tecnico audio: Marcialis Damiano
Interventi: Turchi Dolores
Programma:
Il filo d'orbace, le maschere e i volti dei sardi
Conduttore: Bandinu Bachisio
Raccolta: Archivio Rai
Conduttore: Bandinu Bachisio
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
trasmissioni radiofoniche
Argomento: Eventi, Storia e tradizioni
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Eventi, Storia e tradizioni
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Il carnevale che sopravvive all’interno dell'isola si presenta con tratti assai arcaici. Non ha niente a che fare con i carnevali trasgressivi che comportano travestimenti e capovolgimenti di ruoli. É un carnevale tragico e luttuoso, basato sul concetto di morte e rinascita, teso alla richiesta della pioggia e alla commemorazione di Dioniso, dio della vegetazione e dell'estasi, che ogni anno muore e rinasce nel ciclo naturale dell’eterno ritorno.