Ottava 'e saludu - Seria - Lestra
Titolo:
Ottava 'e saludu - Seria - Lestra
Interpreti: Tenores 'Untana Vona di Orgosolo
Realizzazione: ENNEELLE S.r.l. Cagliari
Interpreti: Tenores 'Untana Vona di Orgosolo
Realizzazione: ENNEELLE S.r.l. Cagliari
Data di registrazione:
2005/12/22
Luogo di registrazione: Teatro Lirico di Cagliari
Luogo di registrazione: Teatro Lirico di Cagliari
Album:
Bonas pascas de Nadale. Omaggio ai tenores
E' composta da: A Bec; A sa morada; Ballu 'e cantidu; Ballu a passu turturinu; Ballu cantau; Ballu seriu; Boche 'e notte; Boche 'e notte - Torrau - Dillu; Cantu a la corsicana; Cantu in Re - Muttos; Gioghende; Introduzione; Istudiantina; Nostra Sennora de sa gherra; Ottava trista; Su Ninnieddu; Su Ninnu
E' composta da: A Bec; A sa morada; Ballu 'e cantidu; Ballu a passu turturinu; Ballu cantau; Ballu seriu; Boche 'e notte; Boche 'e notte - Torrau - Dillu; Cantu a la corsicana; Cantu in Re - Muttos; Gioghende; Introduzione; Istudiantina; Nostra Sennora de sa gherra; Ottava trista; Su Ninnieddu; Su Ninnu
Descrizione:
Col termine "canto a tenore" si intende sia il canto stesso sia il coro di quattro cantori che lo esegue. I quattro cantori svolgono ruoli distinti e molto specialistici. Nel complesso il canto a tenore può essere descritto come un canto solista accompagnato "ad accordi" da un coro a tre parti vocali. Il solista, detto "sa boghe", canta un testo poetico in lingua sarda mentre gli altri tre cantori, "su bassu, sa contra, sa mesu boghe", nè accompagnano il canto con sillabe nonsense.