Da dove sto chiamando? Luoghi sardi tra cinema e letteratura : n. 21
Titolo:
Da dove sto chiamando? Luoghi sardi tra cinema e letteratura : n. 21
Autore: Naitza Sergio, Schiffini Serena
A cura di: Schiffini Serena
Regia: Schiffini Serena
Tecnico audio: Casti Simone, Zurru Davide
Autore: Naitza Sergio, Schiffini Serena
A cura di: Schiffini Serena
Regia: Schiffini Serena
Tecnico audio: Casti Simone, Zurru Davide
Editore:
Rai Sardegna
Data di registrazione: 2013/03/10
Data di trasmissione: 2013/03/10
Emittente: Radio Rai Sardegna
Data di registrazione: 2013/03/10
Data di trasmissione: 2013/03/10
Emittente: Radio Rai Sardegna
Programma:
Da dove sto chiamando? Luoghi sardi tra cinema e letteratura
Conduttore: Naitza Sergio, Schiffini Serena
Raccolta: Archivio Rai
Conduttore: Naitza Sergio, Schiffini Serena
Raccolta: Archivio Rai
Descrizione:
In questa puntata andiamo a Su Pallusu, piccolo borgo marino vicino a San Vero Milis, dove è stato girato "Le ragioni dell'aragosta", il film di Sabina Guzzanti. Ci facciamo raccontare di questo luogo e della curiosa storia di questa pellicola e della sua lavorazione da Gianni Usai, ex operaio FIAT, poi pescatore e appassionato difensore dell'ambiente. Usai è diventato uno dei volti del film della Guzzanti, entrando a far parte del gruppo storico di comici e attori che sono i protagonisti: Pierfrancesco Loche, Antonello Fassari, Cinzia Leone, Stefano Masciarelli, Francesca Reggiani, oltre naturalmente alla stessa Guzzanti. A Su Pallusu trascorre le vacanze da quasi trent'anni anche lo scrittore Stefano Benni, che, per amore della Sardegna, ci racconta il suo rapporto con questo pezzetto d'Isola e la sua curiosità per le parole della lingua sarda. Piccola immersione nella letteratura dell'Oristanese: lo studioso Giuseppe Marci ci spiega il valore letterario del romanzo di Enrico Costa "La bella di Cabras".