Commedie campidanesi : “Ziu Paddori” , n. 1
Titolo:
Commedie campidanesi : “Ziu Paddori” , n. 1
Autore dell'opera: Melis Efisio Vincenzo
A cura di: Maccioni Cristina
Regia: Maccioni Cristina
Musiche: Medda Arrogalla Frantziscu
Tecnico audio: Casti Simone, Zurru Davide
Autore dell'opera: Melis Efisio Vincenzo
A cura di: Maccioni Cristina
Regia: Maccioni Cristina
Musiche: Medda Arrogalla Frantziscu
Tecnico audio: Casti Simone, Zurru Davide
Editore:
RAI Sardegna
Data di registrazione: 2011/10/22
Data di trasmissione: 2011/10/22
Emittente: Radio RAI Sardegna
Data di registrazione: 2011/10/22
Data di trasmissione: 2011/10/22
Emittente: Radio RAI Sardegna
Programma:
In Limba, In Limba II Serie: Commedie campidanesi
Conduttore: Medas Gianluca
Raccolta: Archivio Rai
E' parte di: In Limba
Conduttore: Medas Gianluca
Raccolta: Archivio Rai
E' parte di: In Limba
Descrizione:
Gianluca Medas legge e racconta due commedie campidanesi che costituirono il grande successo del repertorio della famiglia d’arte dalla quale proviene.
I testi di Efisio Vincenzo Melis, drammaturgo di Guamaggiore dei primi del novecento, sono tra i più rappresentati in lingua sarda e offrono spunti di comicità e qualche accenno a tematiche sociali dell’epoca.
Comincia oggi il racconto della commedia e del personaggio più conosciuti di questo genere di teatro “Ziu Paddori”.
I testi di Efisio Vincenzo Melis, drammaturgo di Guamaggiore dei primi del novecento, sono tra i più rappresentati in lingua sarda e offrono spunti di comicità e qualche accenno a tematiche sociali dell’epoca.
Comincia oggi il racconto della commedia e del personaggio più conosciuti di questo genere di teatro “Ziu Paddori”.