Bobore ficumurisca
Titolo:
Bobore ficumurisca
Interpreti: coro nuorese
Interpreti: coro nuorese
Album:
Canto a tenore e musica strumentale
Curatore album: Macchiarella Ignazio
Regia album: Maccioni Cristina
Traccia: 28 di 28
Componente: CD 1 Canto a tenore e musica strumentale
Collana: Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
Curatore album: Macchiarella Ignazio
Regia album: Maccioni Cristina
Traccia: 28 di 28
Componente: CD 1 Canto a tenore e musica strumentale
Collana: Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
Comune:
Nuoro
Tipologia: canti polivocali
Argomento: Lingua sarda, Musica, Storia e tradizioni
Lingua: sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Tipologia: canti polivocali
Argomento: Lingua sarda, Musica, Storia e tradizioni
Lingua: sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Bobore ficumurisca, un brano appartenente al repertorio popolareggiante della tradizione coreutico-musicale sarda, fu registrato nel 1965 nel capoluogo barbaricino, durante un'esecuzione svolta dal coro di Nuoro. Testimonianza del genere musicale del coro "alla nuoresa", un coro polifonico maschile, Bobore ficumurisca, ha riscosso in passato e continua a riscuotere tutt'oggi un grande successo di pubblico.