Racconto de "S'iscravamentu"
Titolo:
Racconto de "S'iscravamentu"
Autore: Dessanay Sebastiano
Autore: Dessanay Sebastiano
Editore:
RAI Sardegna
Data di pubblicazione: 2005
Data di pubblicazione: 2005
Album:
Le lingue della letteratura sarda
Curatore album: Marci Giuseppe
Regia album: Maccioni Cristina
Traccia: 5 di 14
Collana: Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
Curatore album: Marci Giuseppe
Regia album: Maccioni Cristina
Traccia: 5 di 14
Collana: Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
trasmissioni radiofoniche
Argomento: Eventi, Lingua sarda, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Eventi, Lingua sarda, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
La deposizione di Gesù è l'episodio finale della passione di Gesù, dopo la sua morte e la successiva risurrezione. L'evento costituisce un soggetto dell'arte sacra cristiana, dove si rappresenta Gesù quando viene tolto dalla croce. Alla scarna descrizione dei vangeli, gli artisti hanno fornito un'immensa produzione di dipinti, statue, descrizioni poetiche e rappresentazioni teatrali che hanno accompagnato la cristianità lungo i duemila anni della sua storia.