Merlo

Editore:
Ente Foreste della Sardegna
Comune:
Domus de Maria, Pula, Villa San Pietro
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna
Data di realizzazione: 2008
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna
Didascalia: Il Turdus merul è diffuso in tutto il territorio de Is Cannonneris, percorrendo la gola di Calamixi il suo richiamo spezza all'improvviso il silenzio intorno. Si nutre di bacche ma soprattutto di insetti nocivi, è quindi utile al bosco. Il merlo della foto ha scelto per nidificare un alloro in una casa all'interno del territorio dell'Ente Foreste.
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna
Data di realizzazione: 2008
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna
Didascalia: Il Turdus merul è diffuso in tutto il territorio de Is Cannonneris, percorrendo la gola di Calamixi il suo richiamo spezza all'improvviso il silenzio intorno. Si nutre di bacche ma soprattutto di insetti nocivi, è quindi utile al bosco. Il merlo della foto ha scelto per nidificare un alloro in una casa all'interno del territorio dell'Ente Foreste.