Cervo sardo

Editore:
Ente Foreste della Sardegna
Comune:
Pattada
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna
Data di realizzazione: 2007
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna
Didascalia: Questo magnifico esemplare maschio, probabilmente il capo branco, rimane guardingo in disparte mentre femmine e giovani si nutrono. I cervi presenti in Sardegna sono la varietà sardo-corsa, più piccoli e snelli, del cervo rosso europeo, Cervus elaphus elaphus L. Il maschio ha corna, o più propriamente palchi, sottili e ramificate, ogni primavera cadono e rispuntano, con un ramo in più ogni anno fino al raggiungimento dell'età adulta. Le femmine sono sprovviste di palchi.
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna
Data di realizzazione: 2007
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna
Didascalia: Questo magnifico esemplare maschio, probabilmente il capo branco, rimane guardingo in disparte mentre femmine e giovani si nutrono. I cervi presenti in Sardegna sono la varietà sardo-corsa, più piccoli e snelli, del cervo rosso europeo, Cervus elaphus elaphus L. Il maschio ha corna, o più propriamente palchi, sottili e ramificate, ogni primavera cadono e rispuntano, con un ramo in più ogni anno fino al raggiungimento dell'età adulta. Le femmine sono sprovviste di palchi.