Porto Torres, portale romanico

Raccolta:
Fondo Wagner, Ilisso
Comune:
Porto Torres
Argomento: Storia e tradizioni
Data di realizzazione: sec. XX quarto decennio
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Porto Torres, portale della chiesa di San Gavino
Argomento: Storia e tradizioni
Data di realizzazione: sec. XX quarto decennio
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Porto Torres, portale della chiesa di San Gavino
Descrizione:
Particolare del portale della basilica di San Gavino di Porto Torres, capolavoro dell'architettura romanico-pisana in Sardegna.
Si tratta dell'unico portale romanico superstite, decorato con elementi provenienti da un altro portale romanico, originariamente posto sul lato meridionale, e qui spostati dai maestri catalano aragonesi nel Quattrocento.
Si tratta dell'unico portale romanico superstite, decorato con elementi provenienti da un altro portale romanico, originariamente posto sul lato meridionale, e qui spostati dai maestri catalano aragonesi nel Quattrocento.
Note:
«Ubicato sul fianco nord-ovest, centrato nello specchio fra paraste e dunque in situ (a differenza degli altri, aperti in età aragonese…), si compone di elementi marmorei: architrave istoriato con motivi geometrici, stipiti a più risalti, capitelli con aquile imperiali, figure zoo-antropomorfe. Nella lunetta campeggia a rilievo bassissimo una scena di combattimento fra cavalieri», R. Coroneo, "Architettura romanica dalla metà del Mille al primo ’300", Nuoro, Ilisso, 1993, sch. 1, p. 21.