Macina casalinga

Raccolta:
Fondo Wagner, Ilisso
Argomento:
Storia e tradizioni
Data di realizzazione: sec. XX primo trentennio
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Macina casalinga
Data di realizzazione: sec. XX primo trentennio
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Macina casalinga
Descrizione:
Lo scatto raffigura la macina casalinga (sa mola) durante il funzionamento del congegno. La macina, con vasca di raccolta in legno, è azionata da un'asina, come da uso diffuso in tutta la Sardegna. La presenza dell'animale testimonia la continuità con la mola asinaria latina e il carattere conservativo dell'attività di macinazione del grano nell'Isola. La foto restituisce un tipico interno domestico sardo.
Note:
La foto non fornisce indicazione precisa del comune; l'uso e la presenza della macina casalinga è attestata in tutta la Sardegna, pertanto non è possibile circoscrivere l'area geografica di riferimento.