Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Sadali, Casa Museo Sa Omu'e zia Cramella: culla in legno

Titolo: Sadali, Casa Museo Sa Omu'e zia Cramella: culla in legno
Autore: Tuveri Matteo
Comune: Sadali
Argomento: Luoghi della cultura, Storia e tradizioni
Data di realizzazione: 2008/03/23
Descrizione: È situata presso la piazza di "mesu idda" (in mezzo al paese). Il nucleo originario dell'edificio, di cui zia Cramella (zia Carmela) fu la penultima proprietaria, è della fine dell'Ottocento. Intorno al 1920 furono aggiunte una cucina e delle stanze soprastanti, che furono collegate al piano inferiore attraverso una scala di legno. Nel 1945 furono costruite una seconda cucina e una camera da letto al piano superiore. Il tema principale è costituito dagli ambienti e dagli arredi della vita e dell'economia tradizionali. È articolato in 4 sale dove sono stati sistemati gli strumenti per la lavorazione del legno, per l'agricoltura, l'allevamento, la preparazione di cibi a lunga conservazione, derivati dall'allevamento suino, ovino-caprino e bovino. Nel sottotetto, "su staulu farzu" (la falsa mansarda), trovavano posto le provviste alimentari per tutto l'anno. Gli ambienti della casa sono arredati con mobili, oggetti e strumenti che ne ricostruiscono l'originaria funzione. Particolarmente interessante l'angolo dedicato alla produzione del pane, con la macina asinaria ed i setacci per la farina.