Autonomia e sviluppo
Titolo:
Autonomia e sviluppo
Autore: Cara Antonello
Regia: Cara Antonello
Realizzazione: Tecnofor
Riprese: Bandinu Luca (assistente), Carboni Antonello (operatore), Nieddu Stefano (operatore)
Testi: Burrai Titino
Voce: Porcu Pino
Autore: Cara Antonello
Regia: Cara Antonello
Realizzazione: Tecnofor
Riprese: Bandinu Luca (assistente), Carboni Antonello (operatore), Nieddu Stefano (operatore)
Testi: Burrai Titino
Voce: Porcu Pino
Produzione:
Video Memory
Raccolta:
La Sardegna fra tradizione e innovazione
Tipologia:
documentari
Argomento: Ambiente e territorio, Artigianato, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Argomento: Ambiente e territorio, Artigianato, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Descrizione:
Dopo la fine della seconda guerra mondiale la Sardegna è stata protagonista di un cambiamento traumatico e profondo. Con l’abbandono dell’isolamento, grazie allo sviluppo del turismo, dell’industria e dell’agricoltura ma anche in seguito ad un notevole flusso migratorio verso paesi esteri e dell’Italia Settentrionale, sono mutati i modi di vivere e di pensare degli abitanti dell’isola. Questa evoluzione è stata caratterizzata da un lungo e travagliato percorso che vede come punti fondamentali la lotta antianofelica, la creazione del Consiglio Regionale, la scolarizzazione in continua crescita e lo sviluppo dei sistemi industriali.
Note:
Progetto finanziato da: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Regione Autonoma della Sardegna, Unione Europea, Programma "Cultura Formazione e Innovazione nell'Europa delle Regioni"