Festival Leggendo Metropolitano - VIII Ediz., Virtù e Fortuna, la Felicità a portata di mano - Virtù e fortuna nella letteratura
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - VIII Ediz., Virtù e Fortuna, la Felicità a portata di mano - Virtù e fortuna nella letteratura
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2016/04/05
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2016/04/05
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Viale Giardini Pubblici
Tipologia: concerti e festival
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Inglese, Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Viale Giardini Pubblici
Tipologia: concerti e festival
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Inglese, Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Virtù e fortuna da sempre si sfiorano, si allontanano e si scontrano nell'agone della grande letteratura. Se per Dante la fortuna si manifesta nell'andare incontro al disegno divino, è con l’Umanesimo e il Rinascimento che il ruolo dell’individuo, artefice del proprio destino, assume una valenza moderna. Machiavelli, nel Principe, identifica con la fortuna gli eventi che non si possono prevedere, e nella virtù la capacità di farsi trovare pronti per fronteggiarli. Dal Cinquecento ad oggi il mondo ha subìto infinite rivoluzioni, ma l’uomo continua a percorrere la vita combattuto fra le tentazioni di una fortuna illusoria e il richiamo al duro lavoro che la virtù comporta, e la letteratura, di conseguenza, non cessa di trasfigurare nelle forme dell’arte questo eterno dissidio. Ospiti: Wlodek Goldkorn, Ian McEwan. Interprete: Marina Astrologo