Leggendo Metropolitano - VIII Ediz., Virtù e Fortuna, la Felicità a portata di mano – Indagare il Male: storie di valori traditi
Titolo:
Leggendo Metropolitano - VIII Ediz., Virtù e Fortuna, la Felicità a portata di mano – Indagare il Male: storie di valori traditi
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2016/06/02
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2016/06/02
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Gli italiani sono spesso etichettati come traditori, come persone inaffidabili. Spesso non piacciono proprio per questa loro presunta caratteristica, certo non virtuosa. In alcuni generi letterari questo elemento emerge in tutta la sua allarmante banalità. In Costantini, e nelle sue storie, emerge tutta la disillusione per un’Italia che tradisce i valori piuttosto che difenderli. C’è il desiderio di esplorare il Male e raccontarlo nella sua realtà, ma anche nella sua fragilità. Ospiti: Nicola Muscas, Roberto Costantini.