Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – La mercificazione dell’inammissibile
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – La mercificazione dell’inammissibile
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/10
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/10
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Galleria Giardini Pubblici
Tipologia: concerti e festival
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Galleria Giardini Pubblici
Tipologia: concerti e festival
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Qualcuno può legittimamente pensare di non approvare la Giornata della Memoria senza essere tacciato di superficialità o di antisemitismo? La memoria non comunica: per taluni è soltanto la avvilente consapevolezza di una distanza minima, ma insormontabile. Per chi non ha subito quell'umiliazione, quell'annichilimento disumano, essa può rappresentare solo un epifenomeno dell’atto in sé. L’unica certezza è che chi non ha subito quella barbarie non potrà mai nemmeno lontanamente sentire, provare e forse comprendere quello che ha sentito chi è stato dentro quel tempo. E, malgrado una vicinanza estrema e quotidiana, provare soltanto una frustrazione terribile. Ospiti: Filippo Petrucci, Elena Loewenthal.