Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – Italiani, brava gente
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – Italiani, brava gente
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/10
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/10
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Il racconto della nostra storia nelle guerre del Novecento, ribadito anzitutto nei manuali scolastici, è basato su un’interpretazione assai benevola del comportamento dei nostri militari, che tende ad assolvere l’Italia dalle violenze compiute. Il fatto che altri, soprattutto i tedeschi, si siano macchiati, anche contro gli italiani, di orrendi delitti non deve nascondere e farci vergognare di molti episodi che ci hanno visti colpevolmente protagonisti. Un esempio? L’Italia è stato l’unico paese ad usare massicciamente i gas, vietati dopo la prima guerra mondiale. Ospiti: Nicola Labanca, Jože Pirjevec, Francesco M. Cataluccio.