Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – La memoria geniale
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – La memoria geniale
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/09
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/09
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Teatro Civico di Castello
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Teatro Civico di Castello
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Per costruire i ricordi abbiamo bisogno della plasticità nel nostro cervello, ad esempio i neuroni devono essere in grado di cambiare. Ciò può succedere a vari livelli: le connessioni esistenti possono essere modificate, nuove connessioni possono generarsi e possono nascere nuove cellule. La plasticità del cervello è significativamente più alta nei bambini e nei giovani e declina progressivamente con l’età. Un importante passo nel processo di costruzione dei ricordi a lungo termine prevede il consolidamento che ha luogo, almeno in parte, durante il sonno. Nello specifico, i neuroni che erano attivi durante lo stato di veglia si riattivano durante il sonno. Si suppone che la traccia della memoria adattata ed alterata sia determinata dall’esperienza passata e che sia utile ad una pianificazione mirata alle soluzioni nel futuro. Ospiti: Hannah Monyer.