Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – Restituire Gramsci a se stesso
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - IX Ediz., Tra la memoria e l'oblio – Restituire Gramsci a se stesso
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/09
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2017/06/09
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Nella storia delle immagini pubbliche di Gramsci, i teorici della cosiddetta postverità troverebbero abbondante materiale documentario. Gramsci morto in carcere e la cognata Tatiana che riesce a trafugare i Quaderni dalla cella la sera stessa della sua morte, grazie al trambusto creatosi. Il pubblico ministero che, su suggerimento di Mussolini, nel processo sentenzia: Per venti anni dobbiamo impedire a questo cervello di funzionare. Gramsci marxista-leninista-stalinista fino al 1956, poi, dopo il XX Congresso del Partito comunista russo, solo marxista-leninista. Gramsci che copia da Lenin, anche se criticamente, la nozione di egemonia. Tutti gli studiosi contemporanei concordano sulla falsità di queste notizie anche se sono state autorevolmente accreditate per diversi decenni. Altre fake news sono ancora in circolazione. Quali? Ospiti: Franco Lo Piparo, Aldo Accardo.