Festival Leggendo Metropolitano - VII Ediz., Il Vento che aspettiamo - La forza delle parole
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - VII Ediz., Il Vento che aspettiamo - La forza delle parole
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2015/06/06
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2015/06/06
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Chiostro Facoltà di Architettura
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Chiostro Facoltà di Architettura
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
La scrittura è il luogo della libertà. Se chi narra storie utilizza bene le parole, con responsabilità e coscienza, può generare una corrente, un movimento, un’azione e alimentare nuove speranze, nuovi possibili scenari futuri, nuovi orizzonti. Qui è in gioco la potenza delle storie. Si parla di come lo scrittore possa governare questa forza in potenza e farla diventare atto. Perché anche da loro, da chi scrive e dalle stesse storie, si può imparare a generare un pensiero nuovo, che reagisce e si fa scattante, pronto a interagire con la realtà che ci circonda in modo aderente, attivo e propositivo. Alcuni sostengono che, quando è detta, la parola muore. E’ invece proprio in quell’attimo che comincia a vivere. Ospiti: Cristiano Cavina, Marco Missiroli, Davide Ruffinengo.