Cancelli di fumo, storie dalla manifattura tabacchi di Cagliari
Titolo:
Cancelli di fumo, storie dalla manifattura tabacchi di Cagliari
Autore: Bussalai Francesco
Regia: Bussalai Francesco
Interpreti: Argiolas Tonino, Floris Francesco, lavoratori della manifattura tabacchi di Cagliari, Martini Beppe, Orrù Alfio, Zaffiro Teresa
Montaggio: Mazzola Valeria
Musiche: Rio Mezzanino, dal disco economy with upgrade
Tecnico audio: Zucca Paolo
Riprese: Sgorbati Marco
Fotografia: Sgorbati Marco
Sigla: animazione mangio design – rafano film
Materiali fotografici: Archivio di Stato di Cagliari, Fondo Manifattura Tabacchi
Premi: SIEFF 2010, Sardinian International Ethnographic Film Festival, Nuoro, miglior film di autore sardo, TEK Festival 2010, Roma: premio SHOT miglior fotografia, menzione speciale miglior documentario.
Autore: Bussalai Francesco
Regia: Bussalai Francesco
Interpreti: Argiolas Tonino, Floris Francesco, lavoratori della manifattura tabacchi di Cagliari, Martini Beppe, Orrù Alfio, Zaffiro Teresa
Montaggio: Mazzola Valeria
Musiche: Rio Mezzanino, dal disco economy with upgrade
Tecnico audio: Zucca Paolo
Riprese: Sgorbati Marco
Fotografia: Sgorbati Marco
Sigla: animazione mangio design – rafano film
Materiali fotografici: Archivio di Stato di Cagliari, Fondo Manifattura Tabacchi
Premi: SIEFF 2010, Sardinian International Ethnographic Film Festival, Nuoro, miglior film di autore sardo, TEK Festival 2010, Roma: premio SHOT miglior fotografia, menzione speciale miglior documentario.
Editore:
Agenzia regionale per il lavoro, Regione autonoma della Sardegna
Produzione: Agenzia regionale per il lavoro, Regione autonoma della Sardegna
Data di registrazione: 2009
Data di pubblicazione: 2010
Produzione: Agenzia regionale per il lavoro, Regione autonoma della Sardegna
Data di registrazione: 2009
Data di pubblicazione: 2010
Comune:
Cagliari
Tipologia: documentari
Argomento: Economia e società, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Sottotitoli: italiano
Diritti: © Agenzia regionale per il lavoro
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Tipologia: documentari
Argomento: Economia e società, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Sottotitoli: italiano
Diritti: © Agenzia regionale per il lavoro
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
documentario sulla storia della manifattura tabacchi di Cagliari. Sinossi: una fabbrica abitata da donne e bambini, dal 1800 al 2001, lì dentro Beppe faceva l’infermiere, si occupava della salute degli operai. Oggi è solo una fabbrica di sigarette abbandonata al centro di Cagliari. Una notte Beppe scavalca il cancello e va in giro per i grandi cortili con il suo bastone bianco, e racconta di ragazze che facevano i sigari a mano, di lavoro, di scioperi, della chiusura. Della fabbrica e dei suoi occhi.