Paesaggio urbano, 2: pianificazione paesaggistica: nuove regole per innovare i piani urbanistici comunali
Titolo:
Paesaggio urbano, 2: pianificazione paesaggistica: nuove regole per innovare i piani urbanistici comunali
A cura di: Progetto ITACA (Interventi di Trasferimento di Abilità e Competenze Ambientali), Università degli Studi di Cagliari - UNICAFOR Centro d'Ateneo per la Formazione Permanente
Montaggio: Aservice
Riprese: Aservice
Interventi: Abis Emanuela, Campus Giovanni Maria, Colarossi Paolo, Deplano Giancarlo, Marchi Giampaolo, Piroddi Elio, Properzi Pierluigi, Roscelli Riccardo, Scarpellini Paolo
A cura di: Progetto ITACA (Interventi di Trasferimento di Abilità e Competenze Ambientali), Università degli Studi di Cagliari - UNICAFOR Centro d'Ateneo per la Formazione Permanente
Montaggio: Aservice
Riprese: Aservice
Interventi: Abis Emanuela, Campus Giovanni Maria, Colarossi Paolo, Deplano Giancarlo, Marchi Giampaolo, Piroddi Elio, Properzi Pierluigi, Roscelli Riccardo, Scarpellini Paolo
E' parte di:
Paesaggio urbano
Comune:
Cagliari
Tipologia: Convegni e seminari
Argomento: Ambiente e territorio, Economia e società
Lingua: italiano
Tipologia: Convegni e seminari
Argomento: Ambiente e territorio, Economia e società
Lingua: italiano
Descrizione:
L'incontro, che si inquadra nell'ambito del programma ITACA, prevede due seminari, il secondo, intitolato "Pianificazione paesaggistica: nuove regole per innovare i piani urbanistici comunali", prevede gli interventi di numerosi studiosi e nomi autorevoli relativi alla materia trattata, fra i quali si ricordano Giancarlo Deplano Direttore del Dipartimento di Ingegneria del Territorio dell'Università degli Studi di Cagliari, Giovanni Maria Campus Assessore all'ambiente e all'Urbanistica – Comune di Cagliari, Docente di Composizione architettonica dell'Università degli Studi di Cagliari, Riccardo Roscelli, Vice Rettore del Politecnico di Torino – Professore Ordinario di Estimo ed esercizio professionale della Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino, Paolo Scarpellini, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria, Emanuela Abis, Professore Associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica dell'Università degli Studi di Cagliari, Giampaolo Marchi, Professore Associato di Estimo dell'Università degli Studi di Cagliari, Elio Piroddi, Direttore del Centro Studi e ricerche "I futuri della città" dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Professore Ordinario di Urbanistica, Paolo Colarossi, Direttore del Dipartimento di Architettura e Urbanistica dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Facoltà di Ingegneria e Professore Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, Pierluigi Properzi, Vice Presidente INU - Professore Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, Università degli Studi dell'Aquila, Facoltà di
Ingegneria, Dipartimento di Architettura e Urbanistica.
Ingegneria, Dipartimento di Architettura e Urbanistica.