Bauladu, intervista ad Atza Margherita
00:00/
Titolo:
Bauladu, intervista ad Atza Margherita
Autore: Collu Cecilia
Regia: Cabiddu Gianfranco
Montaggio: Cocco Fabio
Riprese: Rosano Daniele
Fotografia: Rosano Daniele
Traduzione: Mureddu Maria
Autore: Collu Cecilia
Regia: Cabiddu Gianfranco
Montaggio: Cocco Fabio
Riprese: Rosano Daniele
Fotografia: Rosano Daniele
Traduzione: Mureddu Maria
Editore:
Regione Autonoma della Sardegna
Produzione: Karel, Space S.p.A.
Data di registrazione: 2008/11/12
Produzione: Karel, Space S.p.A.
Data di registrazione: 2008/11/12
Collana:
Archivi Multimediali Sonori
Raccolta: Memorie in lingua sarda
Comitato esperti: Cabiddu Gianfranco, Paulis Giulio, Spanu Gian Nicola
Raccolta: Memorie in lingua sarda
Comitato esperti: Cabiddu Gianfranco, Paulis Giulio, Spanu Gian Nicola
Descrizione:
La signora Atza, concentra la narrazione sulla storia della sua famiglia, una delle più in vista nella piccola comunità di Bauladu, La signora Atza, concentra la narrazione sulla storia della sua famiglia, una delle più in vista nella piccola comunità di Bauladu. Si sofferma particolarmente su alcuni aspetti della vita familiare come il rapporto con le serve e i servi ma anche sull'importanza dei valori impartiti dai genitori, ovvero: la religione cattolica, la carità cristiana, ed il lavoro, inteso come la tessitura e il ricamo., si sofferma particolarmente su alcuni aspetti della vita familiare come il rapporto con le serve e i servi ma anche sull'importanza dei valori impartiti dai genitori, ovvero: la religione cattolica, la carità cristiana, ed il lavoro, inteso come la tessitura e il ricamo.