Da Cenere a Padre padrone : Dove volano i corvi d'argento, 10
Titolo:
Da Cenere a Padre padrone : Dove volano i corvi d'argento, 10
Autore: Livi Piero, Planta Giancarlo, Sanna Giovanni
Sigla: Cirelli Valerio
Interventi: Livi Piero, Pani Corrado
Autore: Livi Piero, Planta Giancarlo, Sanna Giovanni
Sigla: Cirelli Valerio
Interventi: Livi Piero, Pani Corrado
Editore:
RAI Sardegna
Data di trasmissione: 1981/06/15
Data di trasmissione: 1981/06/15
Programma:
Da Cenere a Padre Padrone
Curatore programma: Livi Piero, Planta Giancarlo, Sanna Giovanni
Raccolta: Archivio Rai
Curatore programma: Livi Piero, Planta Giancarlo, Sanna Giovanni
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
programmi televisivi
Argomento: Spettacolo, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Spettacolo, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
La trasmissione si prefigge di esplorare in modo approfondito gli intensi anni del cinema sardo che affonda le sue radici nella storia letteraria dell'Isola. Di puntata in puntata si snoda un percorso attraverso le più significative opere cinematografiche, dal cinema muto, con Cenere della Deledda interpretato da una inedita e superba Duse, fino a Padre padrone, tratto dal romanzo di Gavino Ledda, la cui riduzione cinematografica, ad opera dei fratelli Taviani, rimane una vera e propria pietra miliare nel cinema di impronta sarda. In questa puntata sono proposte alcune sequenze tratte dal film "Dove volano i corvi d'argento" (1976) di Piero Livi e le interviste al regista, a Corrado Pani (attore) e ad alcuni abitanti di Orgosolo