L'arte casearia in Anglona tra storia e attualità
Titolo:
L'arte casearia in Anglona tra storia e attualità
Autore: Cossu Antonio, Venusti Massimiliano
Introduzione/Prefazione: Meloni Benedetto
Autore: Cossu Antonio, Venusti Massimiliano
Introduzione/Prefazione: Meloni Benedetto
Tipologia:
monografie - saggi
Argomento: Ambiente e territorio, Economia e società, Enogastronomia, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Argomento: Ambiente e territorio, Economia e società, Enogastronomia, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Abstract:
Indagare fra i molteplici aspetti della storia e tradizione casearia in Anglona è stato estremamente affascinante anche se non certo facile. Siamo andati a ritroso nel tempo alla ricerca di frammenti di notizie negli archivi e nelle descrizioni dei grandi viaggiatori dell' Ottocento, mentre la preziosa testimonianza verbale degli ultimi casari, protagonisti del movimento cooperativistico che mosse i primi passi a metà degli anni '40 per manifestarsi pienamente con la ripresa economica del dopoguerra, ha consentito l'approfondimento degli avvenimenti più recenti. Le vicende di questo territorio hanno rispecchiato in larga misura la storia casearia dell'intera Isola: le esportazioni in epoca giudicale, aragonese e sabauda, le conferenze ambulanti di caseificio, i primi imprenditori continentali, la produzione di formaggio Pecorino Romano, i formaggi greci, i gruppi pastori e la nascita dell'imprenditoria locale.