Monumento Naturale Perda 'e Liana
![Panorama verso il Monumento Naturale Perda 'e Liana [480x222]](/immagini/17_68_20131025113651.jpg)
Editore:
Ente Foreste della Sardegna
Collana:
Ente Foreste
Raccolta: Sentieristica
Curatore raccolta: Ente Foreste della Sardegna - Redazione Web
Raccolta: Sentieristica
Curatore raccolta: Ente Foreste della Sardegna - Redazione Web
Comune:
Gairo
Argomento: Ambiente e territorio
Data di realizzazione: 2013
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC A-NC-SA 3.0)
Didascalia: Panorama verso il Monumento Naturale Perda 'e Liana
Argomento: Ambiente e territorio
Data di realizzazione: 2013
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC A-NC-SA 3.0)
Didascalia: Panorama verso il Monumento Naturale Perda 'e Liana
Descrizione:
Il Monumento Naturale Perda 'e Liana è un'area naturale protetta della Sardegna. Si trova nel territorio del comune di Gairo, in provincia dell'Ogliastra. È stata istituita nel 1993 con un decreto dell'Assessore Regionale alla Difesa dell'Ambiente. Con i suoi 1.293 m s.l.m. è anche il più elevato fra i tacchi dell'Ogliastra e vista la sua posizione geografica il tacco di Perda 'e Liana costituisce un riferimento geografico importante ed un simbolo dell'isola della Sardegna, visibile da grandi distanze e dominante il paesaggio del massiccio del Gennargentu trovandosi quasi allineato con il bordo settentrionale del Monte Tonneri (Seui), col quale, in epoca geologicamente remota, si ritiene componesse un'unica formazione montagnosa.