Orune, Fonte sacra di Su Tempiesu

Titolo:
Orune, Fonte sacra di Su Tempiesu
Autore: Ruiu Franco Stefano
Autore: Ruiu Franco Stefano
Comune:
Orune
Argomento: Archeologia
Diritti: © Archivio IMAGO multimedia e Franco Stefano Ruiu, 2008
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (CC A-ND-NC) Italia
Didascalia: Sommità del timpano
Argomento: Archeologia
Diritti: © Archivio IMAGO multimedia e Franco Stefano Ruiu, 2008
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (CC A-ND-NC) Italia
Didascalia: Sommità del timpano
Descrizione:
Su Tempiesu è un monumento di eccezionale interesse in quanto costituisce l'unica testimonianza originale delle strutture in elevato e della copertura dei pozzi e delle fonti sacri nuragici.
In questo caso si tratta di una fonte sacra, in opera isodoma, edificata con conci di trachite e di basalto perfettamente lavorati e connessi con l'ausilio di grappe di piombo. Il materiale lapideo impiegato nella realizzazione del monumento è stato trasportato da lontano: la regione circostante, infatti, è interessata da affioramenti di granito e scisto. il monumento venne edificato nelle fasi finali del Bronzo recente e fu frequentato sino alla prima età del Ferro, quando una frana ne causò l'abbandono.
In questo caso si tratta di una fonte sacra, in opera isodoma, edificata con conci di trachite e di basalto perfettamente lavorati e connessi con l'ausilio di grappe di piombo. Il materiale lapideo impiegato nella realizzazione del monumento è stato trasportato da lontano: la regione circostante, infatti, è interessata da affioramenti di granito e scisto. il monumento venne edificato nelle fasi finali del Bronzo recente e fu frequentato sino alla prima età del Ferro, quando una frana ne causò l'abbandono.
Note:
Grazie al supporto della Regione Sardegna quest'opera è utilizzabile secondo i termini della licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (CC A-ND-NC) Italia license. http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/